È professoressa in comunicazione e linguaggi visivi presso la SUPSI, dove insegna semiologia applicata alle discipline del design. Ha conseguito la laurea in filosofia moderna presso l'Università degli Studi di Pavia. Dal 2010 è membro di direzione del DACD con la funzione di responsabile della formazione bachelor e master. Collabora con il Dipartimento Formazione e apprendimento in qualità di consulente scientifica del “Master of Advanced Studies in arti plastiche” e di esperta per le tesi. È stata responsabile del Museo d’Arte Moderna presso il Dicastero Attività Culturali della Città di Lugano e del Festival “Parolario”, in collaborazione con l’Assessorato alle Culture della Regione Lombardia. È attiva in progetti di ricerca e consulenze che affrontano la lettura del segno e dei linguaggi visivi nella loro valenza semantica, metaforica e simbolica. Si interessa in particolare all’influsso degli attuali sviluppi delle tecnologie digitali con la società, la dimensione etica e l’apprendimento. |