Paolo Giordano a Lugano per parlare di letteratura e intelligenza artificiale
Continua
Uno sguardo completo sul Möbius 2022. Tutti i video!
14 - 15 Ottobre 2022
Continua
Möbius dibattito 2022: i discorsi d’odio
14 Ottobre 2022, 16:30 - 18:00
Continua
Möbius Incontri 2022: metaversi, una rivoluzione?
14 Ottobre 2022, 15:15 - 16:15
Continua
Möbius Incontri 2022: la sfida globale delle fake news
14 Ottobre 2022, 14:00 - 15:00
Continua

 

Premio Möbius 2022


Pubblicati tutti i video dell'edizione!

Tutti i vincitori 2022Scarica il programma PDFScarica il comunicato stampa

MöbiusLab Giovani 2022: incontro con Annamaria Testa sul tema "Come funziona la disinformazione in rete tra parole e immagini"

Gli studenti del Liceo di Lugano 1 incontrano Annamaria Testa, esperta di comunicazione, pubblicitaria e saggista, per un dibattito sul tema "Come funziona la disinformazione in rete tra parole e immagini".

 

Venerdì 14 ottobre 2022, ore 11.00

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Möbius Incontri 2022: la sfida globale delle fake news

Può esistere una “società dell’informazione” se l’informazione è falsa? Che cosa è necessario fare per proteggerla da tentativi di manipolazione? Gino Roncaglia, Gilles Marchand, Annamaria Testa e Nicla Borioli ci accompagnano nel mondo delle fake news alla ventiseiesima edizione del Premio Möbius.

 

Venerdì 14 ottobre 2022, ore 14.00

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Möbius Incontri 2022: metaversi, una rivoluzione?

“Metaverso” è una parola chiave di questo inizio della seconda decade del XXI secolo, come lo è forse stato l’Internet delle Cose il decennio scorso. Certi profeti del digitale promettono rivoluzioni, ma sarà davvero così? Luca de Biase, Gabriele Balbi, Derrick de Kerckhove e Gualtiero Carraro ci spiegano questo nuovo mondo digitale.

 

Venerdì 14 ottobre 2022, ore 15.15

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Möbius dibattito 2022: i discorsi d’odio

Quanto sono gravi le conseguenze dell’hate speech su Internet? Che cosa si può fare? In questa ventiseiesima edizione il Möbius dibattito, con Stefano Vassere, Lorenza Ambrisi, Claudia Bianchi, Luca De Biase e Bertil Cottier, rappesenta il compimento di un percorso sviluppato nel 2022 con gli incontri Odio e rete e Insultare in rete.

 

Venerdì 14 ottobre 2022, ore 16.30

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Premio Möbius Giovani 2022: Emergenza climatica e fake news

#EcologicalDay fai vincere il clima di Ilenia Canclini ha vinto il Premio Möbius Giovani.

 

Quanto spesso le nostre azioni contribuiscono all’emergenza climatica? Gli studenti del corso in Comunicazione visiva SUPSI ce lo spiegano con i sei contributi in gara alla ventiseiesima edizione del Premio Möbius. Con interventi di Francesca Cellina e Cristian Scapozza.

 

Sabato 15 ottobre 2022, ore 11.15

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Grand Prix Möbius Suisse 2022 - Digitale ed energia

Il Grand Prix Möbius Suisse è andato a Skypull, il sistema di produzione di energia eolica ad alta quota.

 

L’importanza di affrontare con convinzione la crisi climatica e quella energetica non è mai stata così evidente come nel corso del 2022. La ricerca di soluzioni energetiche accessibili, affidabili e amiche del clima può avere successo solo se supportata da tecnologie all’avanguardia e di eccellenza. In concorso: Hive Power, Skypull, iWin.

 

Sabato 15 ottobre 2022, ore 9.30

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Grand Prix Möbius editoria mutante 2022 - Metaversi

Il Grand Prix Möbius editoria mutante è stato attribuito a Cultura Campania per Procida Capitale della Cultura 2022.

 

Il periodo pandemico ha messo in luce l’importanza di trovare modalità per comunicare in rete più efficaci e “naturali” di quanto sia possibile con i paradigmi del Web 1.0 e 2.0. I metaversi vorrebbero configurarsi come una risposta a questa necessità, trasformando Internet in uno spazio a misura d’uomo. In concorso: Cultura Campania, Bridgestone, Experiency (per Bulgari).

 

Sabato 15 ottobre 2022, ore 10.15

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua
Grand Prix Möbius 2022 per l'intelligenza artificiale al servizio della società

Paolo Giordano ha vinto il Grand Prix Möbius 2022 per l'intelligenza artificiale al servizio della società.

 

L’IA continua a essere uno degli elementi centrali di molti avanzamenti avvenuti nel mondo digitale negli ultimi anni. Il Möbius si evolve con l’introduzione di un nuovo premio dedicato alla ricerca di esempi virtuosi nel mondo dell’IA, come quello dello scrittore Paolo Giordano, che ha ricevuto il premio nel corso della ventiseiesima edizione.

 

Sabato 15 ottobre 2022, ore 12.30

Auditorium USI, Lugano

Möbius 2022, VIDEO
Continua

Tutto sull'edizione 2022

Torna su

Attualità

La rassegna stampa completa della Ventiseiesima edizione del Premio Möbius

In un documento abbiamo riassunto tutta la rassegna stampa dedicata all'edizione 2022 del Premio Möbius.

Rassegna stampa
Continua
Paolo Giordano - Premio Möbius 2022
Paolo Giordano a Lugano per parlare di letteratura e intelligenza artificiale

Sala gremita venerdì sera alla Biblioteca cantonale per sentire Paolo Giordano, venuto a Lugano per ritirare il suo Grand Prix Möbius.

Giordano ha dialogato con Andrea Rizzoli, direttore dell’Istituto Dalle Molle e con Alessio Petralli, direttore della Fondazione Möbius, e alla fine ha risposto da par suo alle domande di un pubblico attento e partecipe.

 

Video della serata

18 novembre 2022
Biblioteca cantonale di Lugano

Conferenza
Continua
Alcuni articoli riguardo la presenza di Paolo Giordano a Lugano

Alcuni articoli per prepararci all'appuntamento in programma presso la Biblioteca cantonale di Lugano venerdì 18 novembre alle ore 18:00.

Rassegna stampa
Continua
La salvezza è in Tasmania?

Il nuovo libro di Paolo Giordano è uscito il 25 ottobre; lui sarà a Lugano il 18 novembre.

 

È uscito da poco, lo scorso 25 ottobre, ma ne hanno già scritto in tanti. Molte recensioni e, almeno quelle in cui siamo incappati, tutte favorevoli, addirittura encomiastiche.

Articolo
Continua
Carta e digitale: matrimonio di convenienza?

La digitalizzazione ha rivoluzionato tutte le nostre attività, ma quali sono le implicazioni nei vari settori? Se ne discute Giovedì 10 alle ore 18:30 alla Biblioteca cantonale di Bellinzona, con un incontro che spazia dal notariato, al denaro, al diritto.


Giovedì 10 novembre, ore 18:30

Biblioteca cantonale di Bellinzona

Conferenza
Continua
Uno sguardo completo sul Möbius 2022. Tutti i video!

Il Grand Prix Möbius Suisse è andato a Skypull, energia eolica ad alta quota; Cultura Campania per Procida Capitale italiana della Cultura 2022 ha ricevuto il Grand Prix Möbius Editoria mutante; Ilenia Canclini si è aggiudicata il Premio Möbius Giovani con “#EcologicalDay fai vincere il clima”.

 

Tutto quello che c'è da sapere sul Möbius 2022!

Articolo
Continua
Tutte le immagini delle due giornate del Möbius 2022

Le due giornate della ventiseiesima edizione del Premio Möbius in immagini.

 

I video di tutti gli interventi saranno pubblicati nei prossimi giorni.

Novità
Continua
Tutti i vincitori del Möbius 2022!

Tutti i vincitori della Ventiseiesima edizione del Premio Möbius!

 

Skypull (Grand Prix Möbius Suisse), Cultura Campania (Grand Prix Möbius editoria mutante), Ilenia Canclini (Möbius Giovani) e Fabio Giordano (Grand Prix Möbius per l'intelligenza artificiale al servizio della società).

Novità
Continua

Tutte le attualità

 

Ultimi video

Paolo Giordano - Premio Möbius 2022
Paolo Giordano a Lugano per parlare di letteratura e intelligenza artificiale
Paolo Giordano
Continua
Ilenia Canclini ha vinto il Premio Möbius Giovani 2022
Continua
È ancora possibile ritrovare un’etica della verità?
Nicla Borioli Pozzorini
Continua
Che cos’è il metaverso. Lo stato dell’arte dei metaversi
Gualtiero Carraro
Continua
MöbiusLab Giovani 2022: incontro con Annamaria Testa sul tema "Come funziona la disinformazione in rete tra parole e immagini"
Annamaria Testa
Continua
Guadagnare con i dati e le fake news
Annamaria Testa
Continua
Introduzione al Möbius Incontri: fake news
Gino Roncaglia
Continua
Il clima nell’Olocene: umanità e riscaldamento climatico
Cristian Scapozza
Continua
Grand Prix Möbius editoria mutante 2022 - Metaversi
Continua
Cultura Campania: Procida capitale della cultura e metaverso.
Continua
Scelte quotidiane: quali azioni virtuose per il clima?
Francesca Cellina
Continua
Grand Prix Möbius Suisse 2022 - Digitale ed energia
Continua

Mostra tutti i video

 

Premio Möbius 2022

 

Il Möbius 2022 (Ventiseiesima edizione) si svolgerà il 14-15 ottobre all'USI di Lugano

Discorsi d’odio (hate speech), notizie false (fake news), metaversi

 

La realtà è sotto attacco. I confini tra virtuale e reale si affievoliscono, il mondo digitale si espande e crea nuove realtà. La tecnologia tenta di eliminare le interfacce, cercando modi per permetterci di interagire con i computer senza mediazioni tra il cervello e la macchina. Anche il concetto stesso di verità viene messo in discussione, con operazioni su scala che potremmo definire industriale in grado, grazie alla rete, di diffondere falsità e manipolare il vero.

 

 

Leggi tutto

 

 

La Fondazione Möbius

 

La Fondazione Möbius Lugano, costituitasi nel giugno 2015, nasce dopo vent'anni di attività del Premio Möbius, per ragionare su opportunità e rischi in relazione all'espansione della società digitale.

La Fondazione si propone di sviluppare iniziative volte alla divulgazione e alla valorizzazione dei grandi temi della cultura digitale nei suoi vari aspetti, soprattutto umanistici e artistici, che toccano tematiche di grande rilevanza per l'evoluzione sociale.

 

Leggi tutto


 

 

 

 

Newsletter

Volete rimanere informati sulle nostre attività e pubblicazioni?
Iscrivetevi alla nostra newsletter!

 

Iscriviti alla newsletter